CINEMA E TV
Allo Zen con i superpoteri: Scianèl, il film scritto insieme ai ragazzi del Malaspina
Protagonisti invisibili del film firmato da Accomando, cinquanta giovani detenuti che hanno scritto la sceneggiatura e aiutato nella realizzazione del set
È "Scianèl", il lungometraggio del regista Luciano Accomando con protagonisti Giulia Fragiglio e Lollo Franco, nei panni del "nonno di quartiere".
Girato allo Zen e in altri luoghi della città, il film racconta la storia di Scianèl una ragazzina di 16 anni, a cui tutti dicono che è strana.
Un giorno, durante un laboratorio gratuito di pittura dello Zen, scopre di avere dei poteri magici. I suoi disegni prendono forma, il sole scotta se ci metti il dito sopra, i fiori dipinti con i pastelli emanano un profumo buonissimo che invade tutta la borgata.
La ragazzina si rende conto che essere diversa non è un difetto, che sognare di valicare i confini del quartiere in cui è nata è un diritto a cui aggrapparsi con le unghia e con i denti.
Protagonisti invisibili i detenuti del Malaspina, che hanno scritto la sceneggiatura del film e aiutato anche nella realizzazione del set. Sono stati loro a realizzare i disegni della protagonista che nel film si animano.
Il film fa parte di “Officine Malaspina” il progetto dell’associazione centro studi Pianosequenza finanziato dal dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del consiglio dei ministri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia