CRONACA
Abbandonato da anni, prima ci compravi i biglietti: rimosso storico chiosco a Palermo
Si tratta di una struttura non più utilizzata e che nel tempo si era trasformata in un luogo di degrado e accumulo di rifiuti, diventando un problema per i residenti

L'ex presidio Amat rimosso da piazza Giovanni Paolo II (foto di Michele Sardo)
L'installazione aveva perso la sua funzione originaria, diventando un problema per residenti e passanti, che più volte avevano segnalato la situazione alle autorità competenti.
Essendo tra l'altro al centro della piazza rappresentava un ostacolo per le persone con disabilità in carrozzina.
Soddisfazione da parte del consigliere della sesta circoscrizione Giacomo Cuticchio: «Determinante in questo percorso è stato il contributo della consigliera comunale Concetta Amella, il cui supporto ha reso possibile l'attuazione dell'intervento. L'azione rientra in un più ampio progetto di riqualificazione e miglioramento della qualità della vita nei quartieri della VI Circoscrizione, con l'obiettivo di rendere gli spazi pubblici più vivibili e sicuri per tutti».
La struttura è stata trasferita nel deposito Amat di via Roccazzo dove verrà ristrutturata per essere poi installata, sempre come biglietteria e punto informazioni, in un'altra zona della città, molto probabilmente in centro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori