CINEMA E TV
A Palermo si gira il film su Dante: tutti i luoghi delle riprese e come cambia la viabilità
La città si prepara a fare da set a un'altra importante produzione cinematografica internazionale. Riprese dal centro storico a Partanna, come cambia il traffico

L'attore Oscar Isaac
A Palermo sulle orme di Dante Aligheri. La città è pronta a trasformarsi, ancora una volta, in set cinematografico. A ottobre la città fa il "pieno" di produzioni. Oltre a "I fratelli Corsaro" e "Here Now" di Muccino, sono pronte a partire le riprese del film “In the Hand of Dante” di Julian Schnabel della Indiana Production.
Il regista hollywoodiano si ispira all'omonimo romanzo di Nick Tosches del 2002. A interpretare il Sommo Poeta sarà Oscar Isaac. Ancora top secret il resto del cast.
Indiscrezioni parlano della presenza di Johnny Depp, attore a cui il regista avrebbe affidato in un primo momento il ruolo da protagonista. Schnabel infatti pensa al film almeno dal 2011. Quello che sappiamo è che Depp non presterà il volto a Dante Aligheri ma pare interpreti un altro ruolo.
Palermo è tra le città scelte per le riprese, insieme a Tarquinia, Venezia, Verona, Padova e Bracciano. Noterete che manca Firenze, scartata perché invasa dai turisti.
Il capoluogo siciliano quindi si prepara, ancora una volta, a fare da set di una grande produzione cinematografica internazionale. Le riprese si svolgono dal 20 al 26 ottobre.
Tanti i luoghi della città, dal centro storico alla zona del porto fino a Partanna Mondello. Il Comune ha pubblicato un'ordinanza per regolamentare la viabilità e il traffico in occasione delle riprese.
Ecco dove scattano i divieti di sosta:
- in piazza Marina, lato Steri, nel tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via del IV Aprile, dalle 13.00 del 19 ottobre alle 19.00 del 20 ottobre;
- nel cortile della Gancia, nell’area di fronte all’ingresso dell’Archivio di Stato, dalle 6.00 del 18 ottobre alle 18.00 del 21 ottobre;
- in via Atlante, tra il civico 8 e via Catalano, dalle 17.00 del 19 ottobre alle 6.00 del 24 ottobre;
- in viale Aiace, tra il civico 19 e via Diomede, dalle 6.00 del 20 ottobre alle 6.00 del 24 ottobre;
- in via Alessandro Volta, su tutto il tratto stradale, dalle 17.00 del 23 ottobre alle 17.00 del 24 ottobre;
- in via Galileo Ferraris, dalle 17.00 del 23 ottobre alle 17.00 del 24 ottobre.
Il regista hollywoodiano si ispira all'omonimo romanzo di Nick Tosches del 2002. A interpretare il Sommo Poeta sarà Oscar Isaac. Ancora top secret il resto del cast.
Indiscrezioni parlano della presenza di Johnny Depp, attore a cui il regista avrebbe affidato in un primo momento il ruolo da protagonista. Schnabel infatti pensa al film almeno dal 2011. Quello che sappiamo è che Depp non presterà il volto a Dante Aligheri ma pare interpreti un altro ruolo.
Palermo è tra le città scelte per le riprese, insieme a Tarquinia, Venezia, Verona, Padova e Bracciano. Noterete che manca Firenze, scartata perché invasa dai turisti.
Il capoluogo siciliano quindi si prepara, ancora una volta, a fare da set di una grande produzione cinematografica internazionale. Le riprese si svolgono dal 20 al 26 ottobre.
Tanti i luoghi della città, dal centro storico alla zona del porto fino a Partanna Mondello. Il Comune ha pubblicato un'ordinanza per regolamentare la viabilità e il traffico in occasione delle riprese.
Ecco dove scattano i divieti di sosta:
- in piazza Marina, lato Steri, nel tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via del IV Aprile, dalle 13.00 del 19 ottobre alle 19.00 del 20 ottobre;
- nel cortile della Gancia, nell’area di fronte all’ingresso dell’Archivio di Stato, dalle 6.00 del 18 ottobre alle 18.00 del 21 ottobre;
- in via Atlante, tra il civico 8 e via Catalano, dalle 17.00 del 19 ottobre alle 6.00 del 24 ottobre;
- in viale Aiace, tra il civico 19 e via Diomede, dalle 6.00 del 20 ottobre alle 6.00 del 24 ottobre;
- in via Alessandro Volta, su tutto il tratto stradale, dalle 17.00 del 23 ottobre alle 17.00 del 24 ottobre;
- in via Galileo Ferraris, dalle 17.00 del 23 ottobre alle 17.00 del 24 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori