CRONACA
A Palermo era per tutti "Renato Zero": addio al cantante Joe Rosato, aveva 62 anni
Famoso per essere uno dei migliori imitatori del cantautore romano in Sicilia e non solo. È morto dopo aver lottato a lungo contro una brutta malattia
![](/cache/a/2/1/1/d/a211d1006136af608e70b3a5a5e3d7adc1a9847a-joe-rosato-jpg-70963-1739523880.jpeg)
Joe Rosato (foto da Facebook)
Per tutti a Palermo era Renato Zero. È morto Joe Rosato, storico imitatore del cantautore romano. Aveva 62 anni e si è spento dopo aver lottato a lungo contro una malattia incurabile.
Rosato era molto conosciuto in città per le sue esibizioni, durante le quali riusciva a ricreare con straordinaria fedeltà la voce, la gestualità e persino gli iconici abiti di Renato Zero.
Nel corso degli anni, si era costruito una buona notorietà in Sicilia e non solo, diventando un vero e proprio punto di riferimento per i "sorcini" siciliani, come vengono chiamati i fan del cantautore romano. Le sue performance, cariche di passione e talento, riuscivano a trasportare il pubblico nell’universo dell’artista originale, rendendolo uno dei più apprezzati interpreti della sua musica.
Commovente il messaggio del figlio Davide: «Quante cose ci siamo detti in questi ultimi giorni. Parole mai dette, quelle cose che possono esistere solo tra padre e figlio. Sapevo leggere nei tuoi occhi nonostante la stanchezza,la gioia che avevi nel vedere i tuoi figli prendersi cura di te in ogni cosa senza lasciarti un’attimo da solo fino a quando hai deciso di andartene, proprio come sapevo già, come Dio me lo aveva mostrato. La perdita del padre fa male all’anima ma nello Spirito la pace è in me perché ho la conferma che un giorno ci rincontreremo alla presenza di Dio. Adesso sei lì che canti insieme agli angeli contemplando a viso scoperto la sua gloria. Ti amo papà».
Tanti i messaggi di fan e amici sui social. «Tra le persone che potevano imitare Renato Zero tu eri quello che gli somigliava di più, a parte la persona grande che eri». «Eri un grande Artista. Nei tuoi spettacoli facevi emozionare tantissime persone». «Ora potrai cantare e brillare come una stella "Più sù"». Sono solo alcuni dei messaggi pubblicati da chi lo conosceva.
I funerali di Joe Rosato si svolgono oggi, venerdì 14 febbraio, alle ore 10.00, presso la chiesa di via Carlo De Grossis, nel quartiere di Passo di Rigano.
Rosato era molto conosciuto in città per le sue esibizioni, durante le quali riusciva a ricreare con straordinaria fedeltà la voce, la gestualità e persino gli iconici abiti di Renato Zero.
Nel corso degli anni, si era costruito una buona notorietà in Sicilia e non solo, diventando un vero e proprio punto di riferimento per i "sorcini" siciliani, come vengono chiamati i fan del cantautore romano. Le sue performance, cariche di passione e talento, riuscivano a trasportare il pubblico nell’universo dell’artista originale, rendendolo uno dei più apprezzati interpreti della sua musica.
Commovente il messaggio del figlio Davide: «Quante cose ci siamo detti in questi ultimi giorni. Parole mai dette, quelle cose che possono esistere solo tra padre e figlio. Sapevo leggere nei tuoi occhi nonostante la stanchezza,la gioia che avevi nel vedere i tuoi figli prendersi cura di te in ogni cosa senza lasciarti un’attimo da solo fino a quando hai deciso di andartene, proprio come sapevo già, come Dio me lo aveva mostrato. La perdita del padre fa male all’anima ma nello Spirito la pace è in me perché ho la conferma che un giorno ci rincontreremo alla presenza di Dio. Adesso sei lì che canti insieme agli angeli contemplando a viso scoperto la sua gloria. Ti amo papà».
Tanti i messaggi di fan e amici sui social. «Tra le persone che potevano imitare Renato Zero tu eri quello che gli somigliava di più, a parte la persona grande che eri». «Eri un grande Artista. Nei tuoi spettacoli facevi emozionare tantissime persone». «Ora potrai cantare e brillare come una stella "Più sù"». Sono solo alcuni dei messaggi pubblicati da chi lo conosceva.
I funerali di Joe Rosato si svolgono oggi, venerdì 14 febbraio, alle ore 10.00, presso la chiesa di via Carlo De Grossis, nel quartiere di Passo di Rigano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|