ARTE E ARCHITETTURA
"Sotto quale cielo?": paesaggi siciliani al Museo Riso
A Palazzo Riso sono allestite oltre venti opere di grande impatto, sia dal punto di vista poetico che, in alcuni casi, dal punto di vista dimensionale
Un’ampia mostra dedicata a cinque artisti riconosciuti a livello internazionale, Massimo Bartolini, Flavio Favelli, Hans Schabus, Marinella Senatore e Zafos Xagoraris: si tratta di “Sotto quale cielo?”, che è stata inaugurata venerdì 10 giugno alle 18.30 al Riso, Museo d’Arte Contemporanea (corso Vittorio Emanuele 365, Palermo). L’esposizione è la fase conclusiva di un più vasto progetto del Museo - diviso in due fasi e a cura di Daniela Bigi - iniziato nel luglio 2010 con il programma di residenze “ETICO_F Cinque movimenti sul paesaggio” e realizzato in diversi centri della Sicilia, di cui gli artisti sono stati protagonisti. A distanza di quasi un anno, la mostra a Palazzo Riso ricongiunge in un unico luogo le opere prodotte dagli artisti la scorsa estate in città e contesti siciliani molto diversi tra loro per storia, attualità e prospettive e a queste ne aggiunge altre nuove realizzate appositamente per l’occasione - tutte dedicate al paesaggio siciliano reale, riprodotto, artificiale - insieme ad alcuni significativi lavori precedenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
La Befana nella "Città delle Illusioni" di Palermo: dolciumi e biglietto unico
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove nascono le idee del futuro: a Palermo uno spazio per la creatività e l'innovazione