ARTE E ARCHITETTURA
"Avanguardie Russe" al Reale Albergo delle Povere
La mostra "Avanguardie Russe" presenta 59 dipinti e ricostruzioni di oggetti tipici dell’arte russa degli inizi del XX secolo, per 24 artisti in mostra
Un’occasione straordinaria per ripercorrere quel filo rosso che rintraccia i legami e le influenze fra il mondo artistico russo e quello occidentale, attraverso similitudini e contrapposizioni, spaziando dagli evidenti influssi di artisti come Cézanne, Gauguin e Picasso alle espressioni cubofuturiste fino a giungere alla disciplina del formale del Costruttivismo: si è appena inaugurata, nella cornice del Reale Albergo delle Povere, “Avanguardie Russe”.
La mostra presenta 59 dipinti e ricostruzioni di oggetti tipici dell’arte russa degli inizi del XX secolo, provenienti dalla Galleria statale Tret’jakov e dai musei regionali russi di città quali Kazan, Kirov, Krasnodar, Nižnij Novgorod, Pskov, Samara, Saratov. Sono 24 gli artisti in mostra, tra i quali Kazimir Malevič e Vladimir Tatlin, Vasilij Kandinskij e Aristarkh Lentulov, Marc Chagall e Robert Falk, Aleksandr Rodčenko. Molto significativa anche la presenza delle donne: Natal’ja Gončarova, Olga Rozanova, Ljubov Popova, Nadežda Udaltsova, Aleksandra Ekster.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ARTE E ARCHITETTURA
È il gigante silenzioso di via Roma: uno dei palazzi simbolo di Palermo compie 90 anni
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare