LINGUE
Progettato per avvocati & co: il workshop gratuito che spiega il "Legal English"
Il workshop ed è adatto a tutti i professionisti del settore e vuole fornire una panoramica sul linguaggio e sulle strutture grammaticali utili a chi lavora con l’inglese

undefined
Il workshop, adatto ad avvocati, commercialisti, notai, magistrati ma anche a pubblici ministeri, giudici, segretarie e tutti gli altri professionisti del settore legale ,vuole fornire una panoramica generale sul linguaggio e sulle strutture grammaticali utili a chi lavora con l’inglese commerciale e legale in contesti internazionali.
Il metodo e i materiali: il workshop prevede soprattutto attività di comprensione e stesura di documenti e corrispondenza legale, con un focus sui vocaboli e le strutture linguistiche più utili e diffuse nel mondo professionale della Giurisprudenza. Per partecipare è necessario registrarsi gratuamente online.
L’efficacia delle nozioni acquisite è garantita grazie al metodo comunicativo di insegnamento: l’inglese legale si apprende con l’aiuto di insegnanti madrelingua, analizzando soprattutto situazioni e documenti verosimili e focalizzandosi sulla scrittura di atti, carte e corrispondenza.
In più gli studenti non apprendono solo vocaboli ma soprattutto strutture linguistiche indispensabili per una effi cace interazione con clienti e colleghi in ambito legale.
Le aree di studio: analisi e studio dei diversi sistemi legislativi, panoramica sui vocaboli utili in ambito legale, stilare contratti e redigere documenti, produrre e comprendere corrispondenza legale, diritto societario, principi di diritto del Lavoro, diritto commerciale e proprietà intellettuale.
Il workshop fa parte dell’offerta MySmart Plus e prevede per ogni livello 4 ore di lezioni individuali di approfondimento con insegnanti formati all’insegnamento di Legal English. In più l’intero percorso può essere personalizzato e calibrato sulle esigenze dello studente e così risultare più o meno intensivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi