CIBO E CUCINA
La geografia delle birre: a Palermo un corso formativo sulle birre di qualità
La geografia delle birre: a Palermo un corso altamente qualificato per imparare a conoscere ed apprezzare le birre di qualità a cura del T Kuaska Instituut. Le lezioni si terranno nella Food Hall al quinto piano de La Rinascente, in via Roma.
Il corso (consulta il programma completo) prenderà il via lunedi 13 maggio e si concluderà martedi 28 maggio: tra i docenti Lorenzo Dabove, Luigi “Schigi” D’Amelio e Andrea Camaschella.
Si parlerà del movimento artigianale italiano, degli stili birrari dal Belgio alla Germania, con degustazioni guidate dagli esperti. Previste anche visite in due birrifici artigianali siciliani. è necessario prenotare entro il 10 maggio.
Per info e prenotazioni contattare il numero 348 4159159.
Il corso (consulta il programma completo) prenderà il via lunedi 13 maggio e si concluderà martedi 28 maggio: tra i docenti Lorenzo Dabove, Luigi “Schigi” D’Amelio e Andrea Camaschella.
Si parlerà del movimento artigianale italiano, degli stili birrari dal Belgio alla Germania, con degustazioni guidate dagli esperti. Previste anche visite in due birrifici artigianali siciliani. è necessario prenotare entro il 10 maggio.
Per info e prenotazioni contattare il numero 348 4159159.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre