Visita a Palazzo Riso, l'arte contemporanea in uno scrigno del passato

Palazzo Belmonte Riso a Palermo, sede del Museo Riso
Sono 110 luoghi di Palermo di interesse storico e artistico aperti alle visite guidate per "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che giunge alla sua undicesima edizione e che si svolge dal 29 settembre al 29 ottobre.
Domenica 1 ottobre sarà possibile visitare Palazzo Riso. Da Croce Taravella a Pietro Consagra, da Jannis Kounellis a Emilio Isgrò, varcare la soglia di Palazzo Belmonte Riso è un tuffo nell’arte contemporanea in uno scrigno di altri tempi.
La storica dimora, realizzata a fine Settecento dai principi Ventimiglia di Belmonte, rappresenta un interessante esempio di residenza privata nobiliare che coniuga la magnificenza tardo-barocca al rigore neoclassico. Dopo anni di abbandono e degrado, nel 1986 è stato acquistato dalla Regione Siciliana che ha creato un nuovo spazio espositivo, sede dal 2005 del Museo d’arte contemporanea della Sicilia.
Importante motore di Museo Riso è lo sportello per l’arte contemporanea della Sicilia, che tutela la memoria delle attività degli artisti siciliani organizzate in un archivio cartaceo e multimediale.
Domenica 1 ottobre sarà possibile visitare Palazzo Riso. Da Croce Taravella a Pietro Consagra, da Jannis Kounellis a Emilio Isgrò, varcare la soglia di Palazzo Belmonte Riso è un tuffo nell’arte contemporanea in uno scrigno di altri tempi.
La storica dimora, realizzata a fine Settecento dai principi Ventimiglia di Belmonte, rappresenta un interessante esempio di residenza privata nobiliare che coniuga la magnificenza tardo-barocca al rigore neoclassico. Dopo anni di abbandono e degrado, nel 1986 è stato acquistato dalla Regione Siciliana che ha creato un nuovo spazio espositivo, sede dal 2005 del Museo d’arte contemporanea della Sicilia.
Importante motore di Museo Riso è lo sportello per l’arte contemporanea della Sicilia, che tutela la memoria delle attività degli artisti siciliani organizzate in un archivio cartaceo e multimediale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi