La baronessa di Carini: storia di un femminicidio nel giorno del suo anniversario
Il 4 dicembre 1563 moriva, per mano del padre, la Baronessa di Carini Laura Lanza. Nel giorno dell'anniversario di morte, domenica 4 dicembre alle 15, l'associazione culturale Polinnia, in collaborazione con l'assessorato cultura e spettacolo del comune di Carini, organizza la visita dei luoghi teatro di uno dei più efferati e famosi femminicidi della storia.
Un modo alternativo per ricordare, divulgare e riflettere: per l'occasione sarà possibile assistere alla recitazione dei versi del famoso poemetto recitato dai cantastorie e alla rappresentazione del teatro dei pupi "A Barunissa di Carini".
Un modo alternativo per ricordare, divulgare e riflettere: per l'occasione sarà possibile assistere alla recitazione dei versi del famoso poemetto recitato dai cantastorie e alla rappresentazione del teatro dei pupi "A Barunissa di Carini".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo