Giornate di Primavera: la visita guidata a Palazzo Molinelli di Santa Rosalia
Per l'iniziativa "Giornate di primavera", organizzata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, Palermo attiva il percorso "I luoghi istituzionali proiezione dell’organizzazione della città" aprendo le porte di Palazzo Molinelli.
Il palazzo, attuale sede dell’Accademia di Belle Arti, ubicata nell’edificio dalla fine del XVIII secolo, occupa l’intero isolato e ricade sull’area inizialmente acquitrinosa del Papireto.
Venne fatto edificare nell’ultimo decennio del XVI secolo dallo spagnolo Bernardo de Ljermo, Maestro Razionale del Regno. L’edificio è meglio noto come Molinelli di Santa Rosalia essendo divenuto nel 1788 di proprietà di Giulio Molinelli principe di S. Rosalia.
Durante le visite si alterneranno momenti musicali e performance dal vivo. Sarà inoltre possibile partecipare ad un percorso sensoriale nei saloni e nella corte interna, tra volte affrescate e modelli lignei delle coperture della cappella palatina, tra i laboratori d’arte che vivono con dipinti, sculture, disegni e performances dal vivo.
Le visite guidate saranno curate degli Apprendisti Ciceroni, alunni dell'Istituto Comprensivo "Piersanti Mattarella" di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo