Visite guidate, food e musica: tre giorni di eventi gratuiti a Nunziata di Mascali con "Magie D'Estate"

Chiesa Madre di Nunziata di Mascali
Si parte sabato 27 alle 19.30 nella Chiesa Madre con la mostra dell’associazione Coriandolata di Acireale: esposte sono delle opere composte da coriandoli e sabbia vulcanica. Alle 20.30, invece, possibilità di effettuare una visita guidata nel sito monumentale della Nunziatella, luogo magico e suggestivo, con le dottoresse Carmela Cappa e Santa Sorbello.
Spazio alla musica alle 21.30 con il concerto di arpa celtica e voce di Ginevra Gill. L’artista, oltre ad eseguire musiche del Medioevo europeo e della cultura celtica, canta e racconta storie di epoche lontane. Ballate tradizionali irlandesi saranno affiancate a quelle della più antica tradizione siciliana. Durante la serata è prevista una degustazione di dolci tipici a cura del Bar Idria.
Domenica 28 luglio, sempre nella Chiesa Madre, a partire dalle 19.30 è possibile visitare la mostra del professore Sebastiano Grasso, uno degli artisti più rappresentativi della pittura d’avanguardia e di sperimentazione. Nelle sue opere gli elementi principali sono le figure geometriche di base, in particolare il cerchio, rivelatore della concezione della perfezione assoluta.
Presenti anche diverse opere di Sergio Bellipanni con quadri che ritraggono i paesaggi. Alle 20.30 spazio ancora alla visita guidata del sito monumentale. Alle 21.30 in calendario il concerto di fisarmonica del musicista Mario Romeo, con un repertorio di “musiche dal mondo” accompagnate da una degustazione di dolci tipici.
Sabato 3 agosto ci si sposta nella chiesa Maria SS. dell’ Itria dove, alle 19.30, Don Roberto Fucile, direttore dell’ufficio Regionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport, tiene una conferenza dal titolo "Quando il turismo diventa via di vita buona e speranza concreta". Segue Antonio Agostini con un intervento dal titolo "Un percorso nel territorio tra arte e fede". A seguire Carmela Cappa parla del patrimonio storico artistico presente nella Chiesa dell’Itria. Chiude la serata il concerto di Lorenzo Policheni al pianoforte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo