"Vestire il mito" a Siracusa: bozzetti e costumi dell'INDA in mostra all'Ortea Palace

Una parte dell'allestimento della mostra "Vestire il mito"
In occasione dei 110 anni della Fondazione INDA, l'Istituto Nazionale del Dramma Antico, l'Ortea Palace Hotel Sicily – Autograph Collection di Ortigia ospita la mostra "Vestire il mito".
Con un allestimento suggestivo, l'esposizione ripercorre la storia delle rappresentazioni classiche del teatro greco di Siracusa attraverso i bozzetti, i figurini e i costumi di scena tratti dall'archivio storico e dal laboratorio sartoriale di INDA e racconta un secolo di spettacoli rappresentando una testimonianza dell'evoluzione del gusto e dello stile sartoriale dal 1914 a oggi.
Una festa senza tempo quella delle rappresentazioni classiche in un teatro unico al mondo nel quale, grazie all'intuizione del conte Mario Tommaso Gargallo che riunì aristocratici e facoltosi intorno al progetto di riportare la tragedia al Teatro greco di Siracusa, da 110 anni, dopo 2400 anni dalla Polis, si sono esibiti davanti a migliaia di spettatori i più grandi artisti nel panorama nazionale e internazionale.
Inaugurata il 31 maggio, la mostra resta fruibile al pubblico fino all'1 luglio, con apertura no stop all'Ortea Palace Hotel Sicily Autograph Collection in via Riva Nazario Sauro a Ortigia, Siracusa.
Con un allestimento suggestivo, l'esposizione ripercorre la storia delle rappresentazioni classiche del teatro greco di Siracusa attraverso i bozzetti, i figurini e i costumi di scena tratti dall'archivio storico e dal laboratorio sartoriale di INDA e racconta un secolo di spettacoli rappresentando una testimonianza dell'evoluzione del gusto e dello stile sartoriale dal 1914 a oggi.
Una festa senza tempo quella delle rappresentazioni classiche in un teatro unico al mondo nel quale, grazie all'intuizione del conte Mario Tommaso Gargallo che riunì aristocratici e facoltosi intorno al progetto di riportare la tragedia al Teatro greco di Siracusa, da 110 anni, dopo 2400 anni dalla Polis, si sono esibiti davanti a migliaia di spettatori i più grandi artisti nel panorama nazionale e internazionale.
Inaugurata il 31 maggio, la mostra resta fruibile al pubblico fino all'1 luglio, con apertura no stop all'Ortea Palace Hotel Sicily Autograph Collection in via Riva Nazario Sauro a Ortigia, Siracusa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo