"Vermicellai e maccheronai": l'itinerario per conoscere i pastari di Palermo nei secoli

Uno scorcio della Vucciria di Palermo
Domenica 7 ottobre appuntamento alle 11 a piazza San Domenico con l'itinerario dal titolo "Vermicellai e maccheronai: i pastari di Palermo nei secoli".
Alla scoperta della storia dei pastifici di Palermo e delle usanze legate a questo alimento, re della tavola mediterranea. Dalla celebre via dei Maccheronai, che ospitava buona parte degli artigiani, alle leggi e ai regolamenti emanati dal Senato cittadino che disciplinavano formati e prezzi delle paste alimentari.
Passeggiata a cura di Mario Pintagro riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo