Una grande festa tra tradizione e contemporaneità: il Carnevale a Modica è un "Elogio alla trasformazione"

Una grande manifestazione, che coinvolge tutta la città dal 28 febbraio al 5 marzo, organizzata dagli Artisti Associati - Marco Grifola, Pamela Vindigni, Luca Del Guercio, Marco Silva, Grazia Ferlanti e Cristofer Tuè - attivi all’interno dell’ex Mattatoio comunale di via Fontana 421 come laboratorio artistico polivalente, oggi denominato MATT'Officina.
L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Modica e dell'intera comunità modicana, in special modo grazie al lavoro e all'impegno degli alunni del Liceo Artistico "Galileo Galilei - Tommaso Campailla", dei ragazzi delle associazioni La Sorgente, La Casa dell'Arca e Crisci Ranni, dell'associazione Genitori Scuola Più e di volontari provenienti da diverse realtà sociali ai quali si deve la realizzazione di maschere, costumi e installazioni allegoriche.
Le grandi sfilate carnevalesche saranno, inoltre, accompagnate dalle note live del Duo Coppola, della Banda musicale Città di Modica "Belluardo - Risadelli" e dei MATT's, ovvero un gruppo di liberi musicisti e appassionati nato per l'occasione (leggi qui il programma completo).
Il leit motiv della manifestazione - "Elogio alla trasformazione" - trae ispirazione dal testo di Serafino Amabile Guastella "L’Antico Carnevale della Contea di Modica" del 1887 e dalle personali rivisitazioni volte al contemporaneo che caratterizzano la mission degli Artisti Associati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo