Un evento che fa "volare" la fantasia: la discesa acrobatica della Befana a Palermo
La discesa acrobatica della Befana a Palazzo Reale
A Palermo la Befana non si limita a volare su una scopa, ma fa le acrobazie dal tetto del prestigioso Palazzo Reale.
Lunedì 6 gennaio alle ore 17.00 arriva la terza edizione de "L’acrobatica discesa della Befana", l’evento organizzato da MiniMuPa (Mini Museo Palermo), con la direzione artistica di Stefania Cotroneo e il supporto tecnico del CAI sezione speleologia di Palermo.
Il tetto del Palazzo Reale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove comicità, poesia e acrobazie creano un’atmosfera da sogno.
Quest'anno, il programma promette spettacolo, emozioni e sorprese, il tutto patrocinato dal Comune di Palermo.
Al centro della scena, ovviamente, ci sono loro: le befane, che stupiscono il pubblico con un’irresistibile performance teatrale.
Nel monologo originale "AAA Cercasi Befana", la "vecchietta" più amata dai bambini racconta con autoironia la sua decisione di andare in pensione.
Tra camini hi-tech e richieste sempre più assurde, la Befana prova a passare il testimone ad altri personaggi fiabeschi, ma scopre, tra mille peripezie, che il suo ruolo è unico e insostituibile.
Ma non è tutto! Ad arricchire l’evento ci sono danze aeree mozzafiato, trampolieri e una pioggia di dolciumi per deliziare grandi e piccini.
La distribuzione è accompagnata da una selezione di agrumi e frutta siciliana forniti da Az Zarco Shop.
È un appuntamento unico per salutare le festività con un pizzico di magia e dare il benvenuto al nuovo anno con sorrisi e meraviglia.
L’ingresso è gratuito.
Lunedì 6 gennaio alle ore 17.00 arriva la terza edizione de "L’acrobatica discesa della Befana", l’evento organizzato da MiniMuPa (Mini Museo Palermo), con la direzione artistica di Stefania Cotroneo e il supporto tecnico del CAI sezione speleologia di Palermo.
Il tetto del Palazzo Reale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove comicità, poesia e acrobazie creano un’atmosfera da sogno.
Quest'anno, il programma promette spettacolo, emozioni e sorprese, il tutto patrocinato dal Comune di Palermo.
Al centro della scena, ovviamente, ci sono loro: le befane, che stupiscono il pubblico con un’irresistibile performance teatrale.
Nel monologo originale "AAA Cercasi Befana", la "vecchietta" più amata dai bambini racconta con autoironia la sua decisione di andare in pensione.
Tra camini hi-tech e richieste sempre più assurde, la Befana prova a passare il testimone ad altri personaggi fiabeschi, ma scopre, tra mille peripezie, che il suo ruolo è unico e insostituibile.
Ma non è tutto! Ad arricchire l’evento ci sono danze aeree mozzafiato, trampolieri e una pioggia di dolciumi per deliziare grandi e piccini.
La distribuzione è accompagnata da una selezione di agrumi e frutta siciliana forniti da Az Zarco Shop.
È un appuntamento unico per salutare le festività con un pizzico di magia e dare il benvenuto al nuovo anno con sorrisi e meraviglia.
L’ingresso è gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche