VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Trekking fluviale al fiume Sosio: alla scoperta della Riserva Naturale con il CAI

  • Raduno dei partecipanti in Piazza Croci - Palermo - Vedi mappa
  • 27 giugno 2021 (evento concluso)
  • 8.00
  • 10 euro (contributo spese carburante per chi usufruisce di passaggio in auto)
  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 328 7953891
Balarm
La redazione

Gole del Fiume Sosio

Il Club Alpino Italiano propone un'escursione fluviale attraverso le sponde del fiume Sosio in prossimità del ponte detto Tredici Luci, che si protrae nel suo alveo per circa 3.5 km. 

Il corso del Fiume è in buona parte compreso nella Riserva Naturale Orientata dei Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio. Impervie montagne con imponenti e profonde gole ne tracciano il percorso verso valle. La riserva naturale ha un'estensione di circa 5.800 ettari ed è compresa tra i comuni di Burgio, Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano.

Il raduno dei partecipanti è alle ore 8.00 in Piazza Croci a Palermo e partenza con automezzi propri e incontro all'uscita dello svincolo per Sambuca di Sicilia sulla SS624 Palermo-Sciacca, in prossimità dei ruderi dell'ex stazione Gulfa, alle ore 9.00. Si prosegue alle ore 9.15 con i propri automezzi per San Carlo e la vicina centrale idroelettrica in Contrada Acque Dolci. Ritorno per lo stesso itinerario con fine escursione alle ore 17.00 circa.

La durata del trekking è di 6 ore circa per una lunghezza di circa 7 km. Escursione in ambiente naturale fluviale non particolarmente difficile, ma necessita comunque cautela nei movimenti e l’utilizzo dei bastoncini da trekking. 

Equipaggiamento: bastoncini da trekking, zaino, calzature bagnabili adatte a camminare nel fiume, cappello da sole e protezione solare, costume da bagno o pantaloncino corto, camicia leggera, preferibilmente con maniche lunghe, asciugamano, indumenti di ricambio da lasciare in auto, repellente per insetti, 1 litro d'acqua da bere, leggero pranzo al sacco.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE