Trampolieri, mangiafuoco, giullari e tanta musica: a Piazza Armerina tre giorni con il "MadFest"
È tutto pronto per la prima edizione del "MadFest", l'evento collaterale al "Palio dei Normanni" di Piazza Armerina in programma dal 10 al 13 agosto (leggi il programma completo).
«Un evento – spiega Liliana Nigro, direttore artistico del festival - che vuole coniare il sogno e la realtà, la storia e la leggenda, il Medioevo con il Mediterraneo ed ancor di più la sinergia di un’integrazione sociale, etica e culturale, tra popoli, culture di etnie diverse».
Protagonisti del "MadFest", che si svolge nella suggestiva location del castello Aragonese e nello spazio adiacente all’antico quartiere Monte Mira, sono trampolieri, mangiafuoco, menestrelli, giullari, artisti internazionali, maghe e megere.
Dal liutaio Giuseppe Severini al capogruppo di una nota compagnia su trampoli “I Folli”, da musicisti internazionali come i Kalevala, Mario Incudine e FaisalTaher ad Anna Gelsomino.
«Un evento – spiega Liliana Nigro, direttore artistico del festival - che vuole coniare il sogno e la realtà, la storia e la leggenda, il Medioevo con il Mediterraneo ed ancor di più la sinergia di un’integrazione sociale, etica e culturale, tra popoli, culture di etnie diverse».
Protagonisti del "MadFest", che si svolge nella suggestiva location del castello Aragonese e nello spazio adiacente all’antico quartiere Monte Mira, sono trampolieri, mangiafuoco, menestrelli, giullari, artisti internazionali, maghe e megere.
Dal liutaio Giuseppe Severini al capogruppo di una nota compagnia su trampoli “I Folli”, da musicisti internazionali come i Kalevala, Mario Incudine e FaisalTaher ad Anna Gelsomino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo