Tradizione, fede e solidarietà: altare allestito a San Giuseppe dei Teatini a Palermo
Sono gli studenti dell'Istituto Alberghiero Pietro Piazza di Palermo ad accogliere i visitatori il 18 e 19 marzo alla Chiesa San Giuseppe dei Teatini a Palermo.
L'occasione è "La Tavola di San Giuseppe", una vera e propria gara di solidarietà che la comunità ha messo in moto, un atto di devozione dei fedeli che in Sicilia si perpetua da secoli nell'allestimento dell'altare in cui vengono posti, in segno di fede a San Giuseppe, pani, verdure, uova, dolci, frutta, grano germogliato, donati successivamente a persone indigenti.
L'altare di San Giuseppe è pronto alle 18.00 di martedì 18 marzo e può essere visitato anche mercoledì 19 marzo.
L'occasione è "La Tavola di San Giuseppe", una vera e propria gara di solidarietà che la comunità ha messo in moto, un atto di devozione dei fedeli che in Sicilia si perpetua da secoli nell'allestimento dell'altare in cui vengono posti, in segno di fede a San Giuseppe, pani, verdure, uova, dolci, frutta, grano germogliato, donati successivamente a persone indigenti.
L'altare di San Giuseppe è pronto alle 18.00 di martedì 18 marzo e può essere visitato anche mercoledì 19 marzo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo