Tra l’orto e le mura domestiche: a Ragusa le visite al giardino di Palazzo Arezzo Bertini

Il giardino di Palazzo Arezzo Bertini a Ragusa
Cattedrali barocche e piccole chiese nascoste, circoli e palazzi nobiliari, musei, giardini e persino un piccolo teatro: "Le Vie dei Tesori" debuttano a Ragusa, Modica e Scicli con tre weekend alla scoperta dei gioielli del Val di Noto in programma ogni venerdì, sabato e domenica dal 14 al 30 settembre.
Il giardino siciliano è luogo di ristoro e meditazione e nel piccolo giardino incastonato all’interno di Palazzo Arezzo Bertini, una delle dimore aristocratiche che impreziosiscono il centro di Ragusa Ibla, è possibile sperimentare un’insolita sensazione di pace all’ombra di alberi di agrumi centenari, tra basse e odorose siepi di bosso i cui contorni semplici racchiudono rose e spezie di ogni tipo.
Visitando l’antico orto-giardino, si potranno scoprire anche consuetudini familiari e particolari rituali che l’aristocrazia siciliana ottocentesca aveva all’interno dei propri spazi domestici e che scandivano le giornate.
La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili.
Il giardino siciliano è luogo di ristoro e meditazione e nel piccolo giardino incastonato all’interno di Palazzo Arezzo Bertini, una delle dimore aristocratiche che impreziosiscono il centro di Ragusa Ibla, è possibile sperimentare un’insolita sensazione di pace all’ombra di alberi di agrumi centenari, tra basse e odorose siepi di bosso i cui contorni semplici racchiudono rose e spezie di ogni tipo.
Visitando l’antico orto-giardino, si potranno scoprire anche consuetudini familiari e particolari rituali che l’aristocrazia siciliana ottocentesca aveva all’interno dei propri spazi domestici e che scandivano le giornate.
La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo