FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

Tortorici in festa per l'amato Patrono: le celebrazioni di primavera dedicate a San Sebastiano

  • Centro storico - Tortorici (Me) - Vedi mappa
  • Dal 10 al 12 maggio 2019 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Gratuito
Balarm
La redazione

La processione di San Sebastiano Martire a Tortorici

Tortorici rinnova la profonda devozione al Patrono San Sebastiano Martire, con un'edizione "primaverile" dei festeggiamenti: appuntamento nel cuore della cittadina da venerdì 10 a domenica 12 maggio, giorno della solennità.

La tradizione prevede, infatti, che la festa del Patrono - che da calendario cade il 20 gennaio (ne avevamo parlato qui) - venga ripetuta anche nella domenica più vicina al 9 maggio.

La festa prende il via sabato sera con la solenne Messa del Vespro presso la Chiesa Madre, seguita dai tradizionali fuochi d’artificio.

Domenica mattina il paese si sveglia in festa: il rintocco delle campane, gli ambulanti della fiera ma, soprattutto, "i Nudi" - ovvero i fedeli vestiti di bianco e scalzi - che arriveranno dai paesi vicini e lontani e dalle numerose borgate di Tortorici, rendono omaggio al Santo per le grazie da chiedere o per quelle già ricevute.

Dopo la Messa delle 11, il Santo viene accompagnato in processione per le vie del paese portato a spalla da diciotto Nudi sulla possente e preziosa Vara.

Nel tardo pomeriggio, invece, si svolge la "Processione di Saluto": le donne precedono la Vara mentre gli uomini la portano e la seguono. Al termine del saluto dei fedeli dopo i tradizionali "giri", la statua viene riposta nella Chiesa di Santa Maria Assunta, dove rimane fino al prossimo 20 gennaio.

Non solo fede e tradizione, ma anche momenti di intrattenimento e spettacolo: per tre giorni Tortorici mette a disposizione dei visitatori un ricco programma di eventi aperti a tutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE