Teatro Biondo di Palermo: l'interculturalità di "El" di Simone Mannino in Sala Strehler
Viene presentato per la prima volta in Italia, in occasione del festival "Between Land and Sea", nell'ambito del progetto di Ensemble Teatrale Mediterraneo, lo spettacolo "El" di Simone Mannino, il 7 e l'8 giugno alle 21.00 in Sala Strehler al Teatro Biondo di Palermo.
La nuova creazione teatrale, ideata e diretta da Simone Mannino, esplora il sogno utopico di un mondo multietnico e multiculturale senza conflitti, attraverso la figura storica di Eliogabalo, per scrutare temi universali come il potere, la corruzione, l'identità e la ricerca spirituale.
Con un cast internazionale di artisti e attori provenienti da Palermo e Tunisi, lo spettacolo è un manifesto per il dialogo interculturale, la libertà e la pace, esplorando le connessioni tra generi e diverse culture.
La performance, che si svolge in lingua italiana, araba e francese, è arricchita da una scenografia visionaria e multidisciplinare e da una colonna sonora dal vivo.
La visione dello spettacolo è consigliata a spettatori di età superiore ai 14 anni.
La nuova creazione teatrale, ideata e diretta da Simone Mannino, esplora il sogno utopico di un mondo multietnico e multiculturale senza conflitti, attraverso la figura storica di Eliogabalo, per scrutare temi universali come il potere, la corruzione, l'identità e la ricerca spirituale.
Con un cast internazionale di artisti e attori provenienti da Palermo e Tunisi, lo spettacolo è un manifesto per il dialogo interculturale, la libertà e la pace, esplorando le connessioni tra generi e diverse culture.
La performance, che si svolge in lingua italiana, araba e francese, è arricchita da una scenografia visionaria e multidisciplinare e da una colonna sonora dal vivo.
La visione dello spettacolo è consigliata a spettatori di età superiore ai 14 anni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche