Suono dell'universo: concerto per sitar indiano in accordatura aurea all'Oratorio di San Mercurio
Il viaggio in musica tra gli stucchi serpottiani di "Intona Rumori Sound Fest - Rassegna dei suoni fuori dagli schemi" prosegue con la sua terza edizione: 4 gli appuntamenti ospitati dall'Oratorio di San Mercurio da domenica 6 a venerdì 25 maggio (leggi il programma).
La rassegna è organizzata e prodotta dall’associazione culturale Intona Rumori in collaborazione con l’associazione culturale Amici dei Musei Siciliani, l’Università di Nantes, l’Università Sophia Antipolis di Nizza e l’Università di Matera.
La rassegna prosegue domenica 13 maggio con il concerto per sitar indiano in accordatura aurea a 432hz di e con Riki Ragusa. La scelta dell'artista deriva dalla convinzione che l'accordatura aurea a 432 hz (in alternativa a quella di 440 hz), in quanto suono multiplo di 8 hz, ovvero la frequenza vibrazionale dell'universo, sia alle fondamenta del nostro risveglio quantico.
Sostiene che questa accordatura sia il trampolino del risveglio della mente e dell'equilibrio tra il corpo dell'ascoltatore e il creato: il suono cambierà l'universo, lo spazio e il tempo, la risonanza con la frequenza universale riporterà l'equilibrio nella materia.
La rassegna è organizzata e prodotta dall’associazione culturale Intona Rumori in collaborazione con l’associazione culturale Amici dei Musei Siciliani, l’Università di Nantes, l’Università Sophia Antipolis di Nizza e l’Università di Matera.
La rassegna prosegue domenica 13 maggio con il concerto per sitar indiano in accordatura aurea a 432hz di e con Riki Ragusa. La scelta dell'artista deriva dalla convinzione che l'accordatura aurea a 432 hz (in alternativa a quella di 440 hz), in quanto suono multiplo di 8 hz, ovvero la frequenza vibrazionale dell'universo, sia alle fondamenta del nostro risveglio quantico.
Sostiene che questa accordatura sia il trampolino del risveglio della mente e dell'equilibrio tra il corpo dell'ascoltatore e il creato: il suono cambierà l'universo, lo spazio e il tempo, la risonanza con la frequenza universale riporterà l'equilibrio nella materia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi