VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Stucchi e marmi mischi: visita alla Chiesa di Santa Caterina, uno spettacolo per gli occhi

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Chiesa di Santa Caterina - Palermo
  • Dal 20 al 21 ottobre 2018 (evento concluso)
  • 10.00 - 17.30
  • 2 euro (coupon singola visita), 5 euro (coupon 4 visite), 10 euro (coupon 10 visite)
  • Coupon acquistabili online o fisicamente sul luogo. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

La chiesa di Santa Caterina a Palermo

Terrazze, campanili, chiese sconosciute, palazzi privati, giardini, ex fabbriche, manifatture artigiane: sono 130 quest’anno i luoghi che il Festival "Le Vie dei Tesori" apre nei cinque weekend compresi tra il 5 ottobre e il 4 novembre a Palermo, la città Capitale della Cultura 2018 dove la manifestazione è nata nel 2006 e dove è giunta alla sua dodicesima edizione.

La città si trasforma così in un museo diffuso e narrato, intrecciando storia, arte, mistero e natura, grazie alla rete costituita da oltre cento tra istituzioni, associazioni, partner.

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria fa parte dello splendido complesso architettonico che si affaccia su piazza Bellini e su piazza Pretoria. Sorse sul sito di un luogo di culto trecentesco, eretta alla fine del 1500 per volere di Maria del Carretto, priora del cenobio domenicano. Più volte ristrutturata e abbellita con opere dei migliori artisti del tempo. Nel Settecento fu aggiunta la cupola e nel 1863 venne realizzato il coro.

La facciata, in stile tardo rinascimentale, presenta due livelli scanditi da lesene. L'interno, a navata unica con tre cappelle in stile rococò per lato, è magnifico, con gli affreschi di Francesco Sozzi e Alessandro D’Anna del 1769, le decorazioni della volta di Filippo Randazzo, i pregiati stucchi di Procopio Serpotta e Giacomo Guastella. La statua della santa è di Antonello Gagini, datata 1534. Dal vano presbiteriale si accede alla cripta, usata come luogo di sepoltura.

La visita ha una durata di 30 minuti e non accessibile ai disabili (solo visite singole, non valido il coupon multiplo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE