Sport, salute e solidarietà a Palermo: il "Campus 3s" al Parco della Salute "Livia Morello"

Il Parco della Salute a Palermo
Il "Campus 3s" sbarca a Palermo, una due giorni promossa sul territorio nazionale da Campus Salute e organizzata, in occasione della tappa palermitana, da Vivi Sano Onlus in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo.
Appuntamento sabato 20 e domenica 21 ottobre al Parco della Salute "Livia Morello" al Foro Italico, con un weekend dedicato al benessere della popolazione attraverso attività gratuite di promozione di salute, sport e solidarietà (leggi il programma).
Sabato 20 ottobre la "Giornata della Salute" vedrà l’organizzazione di un ospedale da campo con visite mediche specialistiche che si gioveranno della collaborazione dei medici universitari del Policlinico di Palermo. Un percorso di valutazione del rischio cardiometabolico ad ampio raggio per tutte le età. Le visite non sono prenotabili e verranno erogate, dalle 10 alle 17, fino al termine della disponibilità.
Domenica 21 ottobre il Campus procederà con la "Giornata dello Sport", un evento che prevede tantissime esibizioni da vedere e attività sportive da praticare, dalla terza "Run with Autism" alla "Limoncino Flash", dalla camminata in riva al mare per e con i diabetici e gli autistici allo yoga, dalla street workout che attraverserà il centro storico a suon di musica, a tanti sport di squadra aperti a tutti come il basket e il baskin, il calcio e il football integrato.
Il tutto in un luogo di comunità adottato dai cittadini, riqualificato e gestito da Vivi Sano Onlus proprio per promuovere i corretti stili di vita di fronte Porta Felice, ingresso al centro storico della città.
Appuntamento sabato 20 e domenica 21 ottobre al Parco della Salute "Livia Morello" al Foro Italico, con un weekend dedicato al benessere della popolazione attraverso attività gratuite di promozione di salute, sport e solidarietà (leggi il programma).
Sabato 20 ottobre la "Giornata della Salute" vedrà l’organizzazione di un ospedale da campo con visite mediche specialistiche che si gioveranno della collaborazione dei medici universitari del Policlinico di Palermo. Un percorso di valutazione del rischio cardiometabolico ad ampio raggio per tutte le età. Le visite non sono prenotabili e verranno erogate, dalle 10 alle 17, fino al termine della disponibilità.
Domenica 21 ottobre il Campus procederà con la "Giornata dello Sport", un evento che prevede tantissime esibizioni da vedere e attività sportive da praticare, dalla terza "Run with Autism" alla "Limoncino Flash", dalla camminata in riva al mare per e con i diabetici e gli autistici allo yoga, dalla street workout che attraverserà il centro storico a suon di musica, a tanti sport di squadra aperti a tutti come il basket e il baskin, il calcio e il football integrato.
Il tutto in un luogo di comunità adottato dai cittadini, riqualificato e gestito da Vivi Sano Onlus proprio per promuovere i corretti stili di vita di fronte Porta Felice, ingresso al centro storico della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi