Sicilianizzare Epicuro rileggendo "Dyskolos": risate a teatro con Tuccio Musumeci

Unica commedia dell’ “epicuriano” Menandro (Atene 325 circa - 291 circa a.C.) e rinvenuta quasi del tutto integra, "Dyskolos" è stata riesumata dal Teatro Stabile di Catania e dal teatro della Città per essere rappresentata al Teatro Antico di Morgantina.
La rappresentazione, riletta e adattata fino a diventare divertente, è il 28 luglio alle 19:30, a interpretarla Tuccio Musumeci e Miko Magistro per la regia di Romano Bernardi.
Si tratta di una produzione del Teatro Stabile di Catania - Teatro della Città che fa parte del cartellone di Anfiteatro Sicilia.
La vicenda del vecchio orso Cnemone, che giudica malvagio l'intero genere umano, impedendo alla figlia di accostare qualsiasi uomo, viene “sicilianizzata” a uso e consumo del pubblico nella versione adattata e diretta dallo storico regista dello Stabile, Bernardi.
Con Tuccio Musumeci (Pirrìa, servo di Sostrato) Miko Magistro (Cnemone) Margherita Mignemi (Simiche, serva di Cmemone) Debora Bernardi (Criside, figli di Cnemone) Salvo Piro (Sostrato) Plinio Milazzo (Pan) Maria Rita Sgarlato (Panfile, maga) Antonio Castro (Davo, seguace di Panfile) Enrico Manna (Sicone, seguace di Panfile).
La rappresentazione, riletta e adattata fino a diventare divertente, è il 28 luglio alle 19:30, a interpretarla Tuccio Musumeci e Miko Magistro per la regia di Romano Bernardi.
Si tratta di una produzione del Teatro Stabile di Catania - Teatro della Città che fa parte del cartellone di Anfiteatro Sicilia.
La vicenda del vecchio orso Cnemone, che giudica malvagio l'intero genere umano, impedendo alla figlia di accostare qualsiasi uomo, viene “sicilianizzata” a uso e consumo del pubblico nella versione adattata e diretta dallo storico regista dello Stabile, Bernardi.
Con Tuccio Musumeci (Pirrìa, servo di Sostrato) Miko Magistro (Cnemone) Margherita Mignemi (Simiche, serva di Cmemone) Debora Bernardi (Criside, figli di Cnemone) Salvo Piro (Sostrato) Plinio Milazzo (Pan) Maria Rita Sgarlato (Panfile, maga) Antonio Castro (Davo, seguace di Panfile) Enrico Manna (Sicone, seguace di Panfile).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo