"Sic transit Gloria Mundi": lo spettacolo di Alberto Rizzi alla Sala Chaplin di Catania
Inserito nel programma della rassegna “Palco Off”, va in scena venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio alla Sala Chaplin lo spettacolo "Sic transit Gloria Mundi" scritto e diretto da Alberto Rizzi, con Chiara Mascalzoni.
Lo spettacolo offre diverse chiavi di lettura; bisogna riflettere non solo sull’esclusione delle donne dal sacerdozio, ma più in generale bisogna soffermarsi e analizzare le ragioni storiche, teologiche e religiose della sudditanza della donna all'uomo nella chiesa e nel cattolicesimo laico.
E se il prossimo papa fosse donna? Il monologo irriverente scritto e diretto da Alberto Rizzi parla dell'esclusione della donna dalla vita attiva della Chiesa cattolica e di conseguenza nel mondo occidentale nei ruoli di comando. Una riflessione sincera, a tratti comica, pregna della leggerezza tipica di Rizzi così come dello studio approfondito e serio di un argomento di scottante attualità tanto quanto intriso di secoli di ostracismo e oscurantismo.
Lo spettacolo offre diverse chiavi di lettura; bisogna riflettere non solo sull’esclusione delle donne dal sacerdozio, ma più in generale bisogna soffermarsi e analizzare le ragioni storiche, teologiche e religiose della sudditanza della donna all'uomo nella chiesa e nel cattolicesimo laico.
E se il prossimo papa fosse donna? Il monologo irriverente scritto e diretto da Alberto Rizzi parla dell'esclusione della donna dalla vita attiva della Chiesa cattolica e di conseguenza nel mondo occidentale nei ruoli di comando. Una riflessione sincera, a tratti comica, pregna della leggerezza tipica di Rizzi così come dello studio approfondito e serio di un argomento di scottante attualità tanto quanto intriso di secoli di ostracismo e oscurantismo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo