"Polvere": dialogo/confronto tra uomo e donna sul palco del Teatro Biondo

Sono le parole a ferire, sono le parole a creare e riaprire le ferite: questo è ciò che lo spettacolo "Polvere", in scena venerdì 6 ottobre al Teatro Biondo per "Festival Teatro Bastardo" (visualizza articolo di approfondimento), vuole comunicare.
Lo spettacolo, di e con Saverio La Ruina, vede protagonista un uomo che tartassa una donna a colpi di dialogo. La mette alle corde interrogandola allo sfinimento. Calcola ripicche e vittimismo. Tocca i tasti dell’accusa e della condanna.
La voce di lei (Cecilia Foti) è rassicurante, sincera, addolorata: disorientata e impotente. La voce di lui, sotto una scorza placida, confidenziale e cauta, è fredda, insinuante: artefatta e incapace d’empatia. Ogni frase è ricatto, staffilata che umilia la donna logorandone identità e tenuta. Ogni parola colpisce allo stomaco.
Lo spettacolo, di e con Saverio La Ruina, vede protagonista un uomo che tartassa una donna a colpi di dialogo. La mette alle corde interrogandola allo sfinimento. Calcola ripicche e vittimismo. Tocca i tasti dell’accusa e della condanna.
La voce di lei (Cecilia Foti) è rassicurante, sincera, addolorata: disorientata e impotente. La voce di lui, sotto una scorza placida, confidenziale e cauta, è fredda, insinuante: artefatta e incapace d’empatia. Ogni frase è ricatto, staffilata che umilia la donna logorandone identità e tenuta. Ogni parola colpisce allo stomaco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi