"Cantico dei cantici": al Teatro Biondo un inno alla bellezza tra sogno e realtà

Il "Cantico dei Cantici" è uno dei testi più antichi di tutte le letterature e in occasione del "Festival Teatro Bastardo" (visualizza articolo di approfondimento) va in scena al Teatro Biondo domenica 15 ottobre alle ore 21.
Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, il "Cantico" viene portato in scena dalla Compagnia Fortebraccio. Sul palco Roberto Latini decanta quello che è un vero inno alla bellezza, insieme timido e reclamante, un bolero tra ascolto e relazione, astrazioni e concretezza, un balsamo per corpo e spirito.
Se lo si legge senza riferimenti religiosi e interpretativi, smettendo possibili altre chiavi di lettura, rinunciando a parallelismi, quasi incoscientemente, il "Cantico" può apparire all’improvviso, col suo profumo, come in una dimensione onirica, non di sogno, ma di quel mondo, forse parallelo, forse precedente, dove i sogni e le parole ci scelgono e accompagnano.
Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, il "Cantico" viene portato in scena dalla Compagnia Fortebraccio. Sul palco Roberto Latini decanta quello che è un vero inno alla bellezza, insieme timido e reclamante, un bolero tra ascolto e relazione, astrazioni e concretezza, un balsamo per corpo e spirito.
Se lo si legge senza riferimenti religiosi e interpretativi, smettendo possibili altre chiavi di lettura, rinunciando a parallelismi, quasi incoscientemente, il "Cantico" può apparire all’improvviso, col suo profumo, come in una dimensione onirica, non di sogno, ma di quel mondo, forse parallelo, forse precedente, dove i sogni e le parole ci scelgono e accompagnano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi