TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Al Teatro Greco di Siracusa "Elettra" di Sofocle con Federica Di Martino

  • Teatro Greco di Siracusa - Siracusa
  • - Siracusa
  • 13, 15, 17, 19, 21, 23, 25, 27, 29, 31 maggio 2016
    2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18 giugno 2016 (evento concluso)
  • 19:00
  • da 63.52 euro a 36.30
  • Informazioni al numero 0931.487248

Come ogni anno sono tre i titoli che compongono il calendario delle rappresentazioni classiche di Siracusa. Per la 52° edizione saranno tre donne le protagoniste delle tragedie greche: "Elettra" di Sofocle, "Alcesti" di Euripide e "Fedra" di Seneca.

Debutto il 13 e il 14 maggio per le tragedie di Sofocle e di Euripide, rispettivamente affidate ai registi Gabriele Lavia, che ritorna dopo 16 anni dal suo Edipo Re, e Cesare Lievi, al suo debutto a Siracusa. I due spettacoli si alterneranno fino al 19 giugno e le protagoniste saranno interpretate da Federica Di Martino nei panni di Elettra e Galatea Ranzi in quelli di Alcesti.

Nell'"Elettra" di Sofocle Oreste, figlio di Agamennone, in compagnia di Pilade e del Pedagogo, torna a Micene dopo una lunga assenza dove su ordine di Apollo, deve vendicare la morte del padre, ucciso dalla moglie Clitemnestra e dal suo amante Egisto per usurparne il trono. Da bambino Oreste, essendo erede al trono, era stato salvato da sicura morte dalla sorella Elettra.

Questa infatti l’aveva affidato ad un uomo focese, che lo aveva tenuto lontano dagli intrighi di palazzo. Da quel giorno Elettra, che provava un odio profondo (e ricambiato) verso i due assassini, era vissuta nella speranza che Oreste un giorno tornasse a vendicare il padre. Oreste dunque torna a Micene all’insaputa di tutti, e organizza un tranello: diffonde la falsa notizia della propria morte, che gli permette di constatare la gioia (e quindi la malvagità) della madre Clitemnestra.

Elettra, al contrario, è disperata (dimostrando quindi il suo immutato affetto per il fratello). Ottenuta la prova della fedeltà della sorella, Oreste le rivela la propria identità, ed insieme i due organizzano un piano per attuare la propria vendetta. Oreste penetra nel palazzo e uccide senza pietà la madre supplicante, poi incontra Egisto e si vendica della morte del padre.

COSA C'È DA FARE