Sotto le stelle del cinema, del teatro e della musica: al via la prima edizione de "Le Luminarie Arti in Festival"
All'Anfiteatro Villa Belvedere di Carini arrivano tante serate di cinema, cabaret, teatro e musica per festeggiare insieme la prima edizione de "Le Luminarie Arti in Festival".
La rassegna, in programma dal 21 luglio al 5 settembre alle 21.30, oltre a ridare luce e visibilità ad un luogo magico e suggestivo lasciato nell'oblio per anni, offre l'occasione di vivere un'iniziativa sotto le stelle.
Sarà la Youth Orchestra della Fondazione Teatro Massimo di Palermo a inaugurare, mercoledì 21 luglio, la prima serata (leggi qui il programma completo).
Un evento già molto atteso, durante il quale il Direttore Maestro del teatro Massimo Omer Meir Wellber dirigerà la Youth Orchestra per l'esecuzione di "Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136" di Wolfgang Amadeus Mozart; "Egmont", Ouverture in fa minore op. 84 di Ludwig van Beethoven; "Concerto per trombone alto e orchestra in Mi bemolle maggiore" di Georg Christoph Wagenseil; "Nuovo Cinema Paradiso" di Ennio Morricone; "Blivion Libertango" di Astor Piazzolla con alla Fisarmonica Omer Meir Wellber.
La direzione artistica della rassegna è di Linda Armetta, Ersilia Lombardo, Peppuccio Pecoraro e Enrico Vivona. L’organizzazione è curata da associazione Hakuna Matata Onlus, associazione Jonathan Livingston ONG, G.R.E. Gruppo Ricerca Ecologica sez. Palermo Ovest, SolArte, Centro Kolbe Carini.
La rassegna, in programma dal 21 luglio al 5 settembre alle 21.30, oltre a ridare luce e visibilità ad un luogo magico e suggestivo lasciato nell'oblio per anni, offre l'occasione di vivere un'iniziativa sotto le stelle.
Sarà la Youth Orchestra della Fondazione Teatro Massimo di Palermo a inaugurare, mercoledì 21 luglio, la prima serata (leggi qui il programma completo).
Un evento già molto atteso, durante il quale il Direttore Maestro del teatro Massimo Omer Meir Wellber dirigerà la Youth Orchestra per l'esecuzione di "Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136" di Wolfgang Amadeus Mozart; "Egmont", Ouverture in fa minore op. 84 di Ludwig van Beethoven; "Concerto per trombone alto e orchestra in Mi bemolle maggiore" di Georg Christoph Wagenseil; "Nuovo Cinema Paradiso" di Ennio Morricone; "Blivion Libertango" di Astor Piazzolla con alla Fisarmonica Omer Meir Wellber.
La direzione artistica della rassegna è di Linda Armetta, Ersilia Lombardo, Peppuccio Pecoraro e Enrico Vivona. L’organizzazione è curata da associazione Hakuna Matata Onlus, associazione Jonathan Livingston ONG, G.R.E. Gruppo Ricerca Ecologica sez. Palermo Ovest, SolArte, Centro Kolbe Carini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo