MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Sicilian Music Wave" sulle note di Mozart: Luigi Fiore dirige l'Orchestra New Camerata a Palermo

  • Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi - Palermo
  • 6 novembre 2021 (evento concluso)
  • 19.00
  • 8 euro (intero), 4 euro (ridotto per i sostenitori del progetto "BallarArt")
  • Biglietti acquistabili online o direttamente in biglietteria la sera del concerto a partire dalle 18.30. Info via mail a arsnovapa@virgilio.it. Si ricorda l'obbligo di Green Pass
Balarm
La redazione
Continua "Sicilian Music Wave", la rassegna di musica da camera organizzata dall'associazione Ars Nova Palermo.

Il prossimo appuntamento è per sabato 6 novembre alle ore 19.00 all’Auditorium della Chiesa di San Mattia ai Crociferi di Palermo che ospita per l'occasione l’Orchestra New Camerata insieme al giovanissimo Luigi Fiore, in veste di pianista e direttore d’orchestra.

In programma l'esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore Kv 466 e la Sinfonia concertante per fiati Kv 297b di W. A. Mozart.

Luigi Fiore è un pianista di Porto Empedocle (Ag), attualmente conduce gli studi in pianoforte con il maestro Onofrio Claudio Gallina all’Istituto Superiore di Studi Musicali "Arturo Toscanini" di Ribera (Ag).

Ha partecipato a diversi concorsi pianistici, riscuotendo sempre pregevoli risultati e ha svolto attività concertistica come solista e in formazioni da camera riscuotendo lauti consensi dal pubblico.

L’iniziativa conferma l’attenzione sia alla pratica musicale d’arte sia all’impegno sociale e si inserisce nel programma di promozione territoriale "d’autunno 2021", curato dall’associazione "Ballarò significa Palermo", oltre a collegarsi alla raccolta fondi #Sostieni il progetto BallarArt, finalizzata a sostenere l’uso dei linguaggi espressivi nei percorsi formativi espressivo-creativi per bambini e ragazzi a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE