MOSTRE
HomeEventiMostre

“Sicilia, storia di colori” a Messina: reinterpretazione del reale nell'arte pittorica di Luigi Ferrigno

  • Teatro Vittorio Emanuele - Messina
  • Dal 3 al 14 novembre 2018 (evento concluso)
  • Visitabile da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione
Nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele è allestita la personale del Maestro Luigi Ferrigno, "Sicilia, storia di colori", curata da Giuseppe La Motta nell'ambito del progetto "Opera al centro".

Luigi Ferrigno reinterpreta il reale e lo fa con la tecnica appassionata di una scienza esperta di tutti i mezzi dell’espressione pittorica. Questo è particolarmente evidente nei suoi acquerelli nei quali con tocco preciso l’artista costruisce l’architettura dei borghi dove si aggira, palpabile, una serena emozione di pace.

La temperatura di questa pace è dettata dalla luce di Ferrigno ed è l’elemento che l’ha reso celebre, ricercato ed imitato. Si è detto dell’isola che è terra di contrasti potenti e violenti, dall’energia bruciante, nelle opere di Ferrigno questa energia è luminosamente aperta nel paesaggio mentre uno spigoloso mondo di occhiate e di smorfie si cela nei volti dei suoi personaggi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE