"Sentenda, la fabbrica del vuoto" di Louis Origine: la mostra da Tèco a Palermo

Particolare di una grafica su ritmo solare e ritmo lunare
Domenica 14 gennaio alle 18.00 da Tèco a Palermo prende il via la mostra "Sentenda, la fabbrica del vuoto" di Louis Origine.
L'azienda presenta le ricerche grafiche dei principi fondatori del suo calendario "Sentenda".
Cosa rende Palermo così speciale? Come tutti i luoghi del mondo, Palermo fa parte di entità politiche, culturali ed economiche più ampie, ma è unica.
Questa unicità è stata evidenziata nei settori del cibo, dell'artigianato e del patrimonio. La città è ricca di specialità culinarie, "savoir-faire" eccezionali e una cultura architettonica unica al mondo.
Il "Sentenda" è un calendario che estende questa riflessione del "locale" alla percezione del tempo e dei ritmi.
La mostra resta fruibile a ingresso libero fino al 18 febbraio, dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 21.00.
L'azienda presenta le ricerche grafiche dei principi fondatori del suo calendario "Sentenda".
Cosa rende Palermo così speciale? Come tutti i luoghi del mondo, Palermo fa parte di entità politiche, culturali ed economiche più ampie, ma è unica.
Questa unicità è stata evidenziata nei settori del cibo, dell'artigianato e del patrimonio. La città è ricca di specialità culinarie, "savoir-faire" eccezionali e una cultura architettonica unica al mondo.
Il "Sentenda" è un calendario che estende questa riflessione del "locale" alla percezione del tempo e dei ritmi.
La mostra resta fruibile a ingresso libero fino al 18 febbraio, dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo