"QuattroPuntoZero": presentazione della mappa aggiornata dell’artigianato a Palermo
Martedì 30 maggio alle 17.30, a Palazzo Branciforte in largo Gae Aulenti 2 a Palermo, presentazione della ricerca sui saperi artigiani realizzata nell'ambito del progetto "QuattroPuntoZero" con lo scopo di aggiornare e sistematizzare le conoscenze su infrastrutture, competenze e specializzazioni.
Il progetto triennale, sostenuto da Fondazione con il Sud insieme a Fondazione Mon Soleil, Fondazione De Agostini, Enel Cuore Onlus, Associazione Luigia Tincani per la promozione della Cultura (Università LUMSA), Fondazione Palazzo Butera, Fondazione Peppino Vismara, Fondazione Sicilia, Fondazione per l'Arte e la Cultura Lauro Chiazzese, ha previsto la creazione di una nuova mappatura delle professionalità attive nel territorio con un focus specifico su artigiani, architetti e designer.
Oltre cento professionisti coinvolti, cento botteghe prese in esame tra il centro storico di Palermo e alcuni quartieri cerniera, settanta questionari somministrati e supportati da focus group in collaborazione con le associazioni di categoria: sono questi i numeri di una ricerca che ha permesso di tracciare uno spaccato inedito sull'artigianato di qualità a Palermo.
L'evento di presentazione è aperto a tutti. Il programma completo si può consultare sul sito e sulle pagine social del progetto.
Il progetto triennale, sostenuto da Fondazione con il Sud insieme a Fondazione Mon Soleil, Fondazione De Agostini, Enel Cuore Onlus, Associazione Luigia Tincani per la promozione della Cultura (Università LUMSA), Fondazione Palazzo Butera, Fondazione Peppino Vismara, Fondazione Sicilia, Fondazione per l'Arte e la Cultura Lauro Chiazzese, ha previsto la creazione di una nuova mappatura delle professionalità attive nel territorio con un focus specifico su artigiani, architetti e designer.
Oltre cento professionisti coinvolti, cento botteghe prese in esame tra il centro storico di Palermo e alcuni quartieri cerniera, settanta questionari somministrati e supportati da focus group in collaborazione con le associazioni di categoria: sono questi i numeri di una ricerca che ha permesso di tracciare uno spaccato inedito sull'artigianato di qualità a Palermo.
L'evento di presentazione è aperto a tutti. Il programma completo si può consultare sul sito e sulle pagine social del progetto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
CARNEVALE
Il Carnevale di Termini Imerese torna in grande stile: tra spettacoli e video mapping