Presepe vivente di Ispica: sei giorni di visite nelle grotte dell'area archeologica

Veduta rupestre del presepe vivente di Ispica
Nei giorni 18, 25 e 26 dicembre e 1, 6 e 8 gennaio, dalle 16.30 alle 20.30, si ripete l'ambientazione dell'itinerario rupestre a ridosso dell'area archeologica di Ispica, nell'antica Spaccaforno, costituita da grotte millenarie, in parte naturali e in parte scavate dalla mano dell'uomo.
Lo spettacolo propone teatro, musica e antichi mestieri, tra cultura siciliana e archeologia, con sei date complessive, sette scene teatrali intervallate da 40 mestieri tradizionali ambientati negli antichi antri rupestri, un chilometro e mezzo di percorso animato da 130 figuranti che culmina nel noto "anfiteatro della Natività", il grande teatro di pietra dove Giuseppe e Maria duettano in dialetto siciliano antico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo