Per un weekend fuori città: stelle, natura e sorsi di vino sotto il cielo di Sambuca

Il Lago Arancio in Sicilia
Un weekend di vacanza all’insegna della natura, dell'astronomia e dei sapori autentici della Sicilia.
Due giornate immerse nella bellezza della Riserva Naturale di Monte Genuardo, tra escursioni, osservazioni del cielo e scoperte dei tesori enogastronomici locali.
A organizzarle nei giorni del 25 e 26 aprile è "Lor.Sa. Star Trekking" che prevede il seguente programma.
Venerdì 25 Aprile
09:00 - Appuntamento presso Max Ricas (Via Ernesto Basile 55, Palermo) e partenza in direzione Sambuca di Sicilia
10:00 - Arrivo alla Riserva Naturale di Monte Genuardo ed escursione per esplorare la flora e la fauna locali
13:00 - Pranzo al sacco (portato dai partecipanti)
16:00 - Conclusione dell'escursione e trasferimento all'Antico Frantoio.
16:30 - Pausa relax e sistemazione presso L'Antico Frantoio
ore 18:00 - Visita guidata della Cantina dell’Antico Frantoio.
ore 20:00 - Cena tipica siciliana.
ore 21:00 - Serata Osservativa e pernottamento
Sabato 26 aprile
08:00 - Sveglia e colazione
09:00 - Escursione al Lago Arancio fino al Fortino di Mazzallakkar, per una vista panoramica mozzafiato
13:00 – Degustazione prodotti tipici presso Cantina Giovinco:
14:00 - Osservazione solare con telescopi.
15:00 - Conclusione delle attività e rientro a Palermo
16:00 - Arrivo a Palermo
Cosa portare:
Scarpe da trekking
Abbigliamento a strati
1,5 l di acqua
Giacca antipioggia/antivento
Pranzo a sacco per il 25 aprile
Due giornate immerse nella bellezza della Riserva Naturale di Monte Genuardo, tra escursioni, osservazioni del cielo e scoperte dei tesori enogastronomici locali.
A organizzarle nei giorni del 25 e 26 aprile è "Lor.Sa. Star Trekking" che prevede il seguente programma.
Venerdì 25 Aprile
09:00 - Appuntamento presso Max Ricas (Via Ernesto Basile 55, Palermo) e partenza in direzione Sambuca di Sicilia
10:00 - Arrivo alla Riserva Naturale di Monte Genuardo ed escursione per esplorare la flora e la fauna locali
13:00 - Pranzo al sacco (portato dai partecipanti)
16:00 - Conclusione dell'escursione e trasferimento all'Antico Frantoio.
16:30 - Pausa relax e sistemazione presso L'Antico Frantoio
ore 18:00 - Visita guidata della Cantina dell’Antico Frantoio.
ore 20:00 - Cena tipica siciliana.
ore 21:00 - Serata Osservativa e pernottamento
Sabato 26 aprile
08:00 - Sveglia e colazione
09:00 - Escursione al Lago Arancio fino al Fortino di Mazzallakkar, per una vista panoramica mozzafiato
13:00 – Degustazione prodotti tipici presso Cantina Giovinco:
14:00 - Osservazione solare con telescopi.
15:00 - Conclusione delle attività e rientro a Palermo
16:00 - Arrivo a Palermo
Cosa portare:
Scarpe da trekking
Abbigliamento a strati
1,5 l di acqua
Giacca antipioggia/antivento
Pranzo a sacco per il 25 aprile
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo