"Per antichi mestieri": Alessia Franco racconta (anche in linguaggio Lis) una tonnara del Quattrocento
Laboratorio di lettura inclusiva, anche in Lis (Lingua dei segni italiana), alla scoperta di una tonnara del Quattrocento a cura Alessia Franco, sabato 25 marzo alle 11.00 al Museo delle Marionette.
Quando oggi pensiamo alla tonnara, la mente va a un lavoro stagionale e agli addetti alla pesca. Nel Quattrocento non era così: si pescava in mesi definiti, ma lo stabilimento di terra lavorava tutto l'anno.
Ne parla Alessia Franco in "Per antichi mestieri", incontro a ingresso libero in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà.
Quando oggi pensiamo alla tonnara, la mente va a un lavoro stagionale e agli addetti alla pesca. Nel Quattrocento non era così: si pescava in mesi definiti, ma lo stabilimento di terra lavorava tutto l'anno.
Ne parla Alessia Franco in "Per antichi mestieri", incontro a ingresso libero in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo