"Parolimparty": a Milazzo la competizione sportiva dedicata a persone con disabilità

Uno scatto della scorsa edizione
È scattato il conto alla rovescia per la seconda edizione di “Parolimparty”, la competizione sportiva del sud Italia interamente dedicata a persone con disabilità.
È il lido Open Sea Aism di Milazzo, il 6, 7 e 8 settembre, ad ospitare la manifestazione che promuove l’attività sportive in spiaggia in piena accessibilità e inclusione.
La convention, promossa da Mediterranea Eventi, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), il Comune di Milazzo e l’associazione Bios, vede lo svolgimento di tornei amatoriali di basket in carrozzina, sitting volley, tennis tavolo, calcio balilla, tiro con l’arco, nuoto di fondo, bocce e burraco. Da quest’anno anche la scherma.
Tre giorni di sport in spiaggia aperti a tutti. Tanti i testimonial di questa seconda edizione. I primi due sono stati protagonisti già lo scorso anno: Nadia Bala, nazionale di Sitting volley, che si è raccontata ai tanti giovani presenti al Lido. E poi Francesco Bonanno, presidente della Federazione Italiana Paralimpica di Calcio balilla e nove volte campione del mondo. Due grandi atleti, ma soprattutto due “ambasciatori” che promuovono l’idea di uno sport aperto a tutti.
È il lido Open Sea Aism di Milazzo, il 6, 7 e 8 settembre, ad ospitare la manifestazione che promuove l’attività sportive in spiaggia in piena accessibilità e inclusione.
La convention, promossa da Mediterranea Eventi, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), il Comune di Milazzo e l’associazione Bios, vede lo svolgimento di tornei amatoriali di basket in carrozzina, sitting volley, tennis tavolo, calcio balilla, tiro con l’arco, nuoto di fondo, bocce e burraco. Da quest’anno anche la scherma.
Tre giorni di sport in spiaggia aperti a tutti. Tanti i testimonial di questa seconda edizione. I primi due sono stati protagonisti già lo scorso anno: Nadia Bala, nazionale di Sitting volley, che si è raccontata ai tanti giovani presenti al Lido. E poi Francesco Bonanno, presidente della Federazione Italiana Paralimpica di Calcio balilla e nove volte campione del mondo. Due grandi atleti, ma soprattutto due “ambasciatori” che promuovono l’idea di uno sport aperto a tutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo