"Oliva Giarraffa Fest": tre giorni di degustazioni, spettacoli e musica nel borgo di Giuliana

L'Oliva Giarraffa
Fine anno all'insegna dell'eccellenza a Giuliana, il bel borgo in provincia di Palermo dove fino al 30 dicembre si svolge "Oliva Giarraffa Fest", una manifestazione che punta al consorzio dei produttori di questa oliva da mensa tipica del territorio giulianese ed al suo inserimento nel circuito Slow Food.
Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre, "Oliva Giarraffa Fest" si articola in un programma variegato con un'ampia offerta di prodotti tipici e degustazioni gratuite (l’oliva Giarraffa, la focaccia tipica Tabisca, lenticchie bio, porchetta locale e tante altre prelibatezze).
Spazio anche alla musica con i concerti proposti da Palermo Classica nelle sale del suggestivo Castello di Federico II e, sempre al castello, tornano le apprezzate visite guidate. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito eil programma completo è disponibile alla pagina Facebook del Comune di Giuliana.
Da martedì 27 a venerdì 30 dicembre, "Oliva Giarraffa Fest" si articola in un programma variegato con un'ampia offerta di prodotti tipici e degustazioni gratuite (l’oliva Giarraffa, la focaccia tipica Tabisca, lenticchie bio, porchetta locale e tante altre prelibatezze).
Spazio anche alla musica con i concerti proposti da Palermo Classica nelle sale del suggestivo Castello di Federico II e, sempre al castello, tornano le apprezzate visite guidate. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito eil programma completo è disponibile alla pagina Facebook del Comune di Giuliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo