"Noto barocca": una visita guidata alla scoperta del centro storico con Hermes Sicily
Si svolge ogni venerdì alle 16.30 "Noto barocca", la visita guidata organizzata da Hermes Sicily alla scoperta del centro storico di Noto, con raduno dei partecipanti alla Villa comunale.
L'itinerario permette di scoprire la storia, i più importanti monumenti e le più belle chiese, patrimonio Unesco, del centro storico di Noto. Vengono garantiti piccoli gruppi di max 15 partecipanti e l'uso di radioguide per una migliore qualità dell'ascolto e per garantire il distanziamento.
La visita lungo il corso di Noto passa dall'ottocentesca Porta Reale per poi proseguire incontrando la sequenza di edifici religiosi che si affacciano sulla strada principale. La piccola chiesa di Santa Chiara colpisce per le sue ricercate decorazioni mentre, poco distante, la cattedrale di San Nicolò, lascia senza fiato per la sua posizione e per la sua drammatica storia. La visita continua toccando via Nicolaci, famosa per l'Infiorata e per i più bei balconi barocchi di Sicilia. Infine il tour si conclude presso la neoclassica Fontana d'Ercole, con la veduta della suggestiva chiesa di San Domenico e del neoclassico teatro comunale.
L'itinerario permette di scoprire la storia, i più importanti monumenti e le più belle chiese, patrimonio Unesco, del centro storico di Noto. Vengono garantiti piccoli gruppi di max 15 partecipanti e l'uso di radioguide per una migliore qualità dell'ascolto e per garantire il distanziamento.
La visita lungo il corso di Noto passa dall'ottocentesca Porta Reale per poi proseguire incontrando la sequenza di edifici religiosi che si affacciano sulla strada principale. La piccola chiesa di Santa Chiara colpisce per le sue ricercate decorazioni mentre, poco distante, la cattedrale di San Nicolò, lascia senza fiato per la sua posizione e per la sua drammatica storia. La visita continua toccando via Nicolaci, famosa per l'Infiorata e per i più bei balconi barocchi di Sicilia. Infine il tour si conclude presso la neoclassica Fontana d'Ercole, con la veduta della suggestiva chiesa di San Domenico e del neoclassico teatro comunale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo