Noa festeggia i 30 anni di carriera in Sicilia: due concerti a Palermo e a Caltanissetta

Noa
Nell'ambito del suo “Trentesimo Anniversary Tour” l'artista si esibisce per la stagione jazzistica siciliana il 9 maggio al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta e il 10 maggio al Teatro Golden di Palermo.
PROMO BALARM. In via del tutto esclusiva, grazie a una convenzione stipulata con l'associazione Catania Jazz, Balarm offre ai lettori la possibilità di assistere al concerto di Palermo al costo di 20 euro (invece che 28).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 338 4181887 scrivendo come oggetto "PROMO BALARM CONCERTO NOA PALERMO" e specificando il proprio nome e cognome e il numero delle persone interessate alla promo.
L'associazione Catania Jazz provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma e le indicazioni per l'acquisto dei biglietti in promozione.
Con lei sul palco il suo fedelissimo compagno di questa lunga avventura Gil Dor, a chitarra e direzione musicale, Omri Abramov a basso e sax e Ruslan Sirota al piano. Il programma dei concerti prevede una selezione del suo repertorio più significativo, insieme ai brani degli ultimi die album “Letters to Bach” e “Afterallogy”.
La straordinaria carriera di Noa, iniziata nel 1992, verrà raccontata sul palco nel suo viaggio tra passato e presente, a partire dal disco "Noa" prodotto da Pat Metheny nel 1994. Cinque volte invitata al Festival di Sanremo, Cavaliere e Commendatore della Repubblica Italiana, Ambasciatrice Fao nel Mondo, Noa ha rivolto sempre uno sguardo, lungo il suo lungo percorso artistico, anche all'impegno sociale in prima linea.
Prima cantante israeliana a cantare per un papa, nel 1994 a Piazza San Pietro, davanti a più di 100.000 persone, è stata più volte invitata a cantare sia da Giovanni Paolo II che dall'attuale Papa Francesco, che l'ha accolta non solo al Vaticano ma anche al meeting dei giovani di Cracovia di qualche anno fa di fronte a centinaia di migliaia di ragazzi.
Il concerto e le canzoni, sono quindi un viaggio nei territori dell'amore, della compassione, dell'uguaglianza tra i sessi e i popoli, della comprensione delle ragioni di tutte le religioni.
Attraverso la sua straordinaria voce, che ha pochi uguali al Mondo, anche i tempi più complessi come il cambiamento climatico, il cibo, l'acqua , l'energia, trovano un canale semplice di ascolto e di comprensione. Il manager che fin dall'inizio ha promosso Noa è il siciliano Pompeo Benincasa, storico direttore artistico di Catania Jazz o ora di tutto il Circuito Jazzistico Siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi