Mulini ad acqua e sapori delle Madonie: un itinerario nel Borgo di Scillato
Rimandato il terzo appuntamento a domenica 15 marzo: ci si sposta a Scillato, in provincia di Palermo, un piccolo borgo incastonato nel cuore delle Madonie ricco di storia e di fascino celebre per l'abbondante presenza di acqua.
Un documento del 1156 attesta la produzione di numerosi mulini ad acqua che oggi, dopo un progetto di recupero, si possono ammirare in un affascinanze itinerario che diventa un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo. L'itinerario si conclude con un gustoso pranzo a base di prodotti tipici locali.
L'escursione prevede un massimo di 20 partecipanti ed è adatta ad adulti e bambini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania