"Social", sui balconi di un palazzo di Ballarò tre tele di Giampaolo De Filippi

Tre tele dipinte ad acrilico sui balconi della facciata di un palazzo in piazza Ballarò, a Palermo. Sono le opere del docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Giampaolo De Filippi nell'esposizione dal titolo "Social" che sarà visibile fino al 20 giugno.
L'artista pone l’accento, con questa esposizione, sull’uso smodato dei social, con tutto il loro carico di messa in evidenza di fatti del tutto insignificanti. Dalla banale quotidianità dell’interno della casa le figure dei tre grandi dipinti emergono fin sulla facciata del palazzo, imponendosi all’attenzione dei passanti, proprio come avviene virtualmente nei social network.
Giampaolo De Filippi nato a Lecce nel 1960 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Bari e insegna nell'Accademia di Belle Arti di Sassari, di Lecce, di Palermo, di Venezia e di Catanzaro.
Attualmente vive e lavora a Palermo dove insegna pittura e disegno all'Accademia di Belle Arti e ha all'attivo diverse e prestigiose esposizioni sia personali che collettive.
L'artista pone l’accento, con questa esposizione, sull’uso smodato dei social, con tutto il loro carico di messa in evidenza di fatti del tutto insignificanti. Dalla banale quotidianità dell’interno della casa le figure dei tre grandi dipinti emergono fin sulla facciata del palazzo, imponendosi all’attenzione dei passanti, proprio come avviene virtualmente nei social network.
Giampaolo De Filippi nato a Lecce nel 1960 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Bari e insegna nell'Accademia di Belle Arti di Sassari, di Lecce, di Palermo, di Venezia e di Catanzaro.
Attualmente vive e lavora a Palermo dove insegna pittura e disegno all'Accademia di Belle Arti e ha all'attivo diverse e prestigiose esposizioni sia personali che collettive.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo