"I volti e i sapori della Vucciria": Matilde Incorpora racconta lo storico mercato

"Ornella D'Amico e le Forst"
La mostra “I volti e i sapori della Vucciria, ieri, oggi e domani", si compone di una ventina di immagini di Matilde Incorpora, che viaggeranno con il concept store itinerante ideato da Diana de Concini e Antonio Di Dio, che resterà a Palermo fino al 6 gennaio per poi trasferirsi a New York, prima tappa del suo tour nel mondo, curato dall’export manager Mariano Stancampiano.
Nelle fotografie dall'artista siciliana - realizzate dal 2011 al 2014 - si raccontano i personaggi che popolano il mercato de La Vucciria, luogo simbolo della città di Palermo, con le sue tradizioni, i suoi sapori, le sue eccellenze e, soprattutto, i suoi volti.
Dai prodotti della terra di Sicilia, a quelli dell’intelletto e della creatività dei siciliani, La Vucciria porta negli Stati Uniti, a Londra, in Canada, in Giappone, in Australia e in Cina, la testimonianza di una terra che ha tanto da dire e da offrire.
Oltre ai prodotti alimentari con marchio La Vucciria, soprattutto olio e bottarga, il concept store ospita le luminarie della famiglia Badami, le opere pittoriche dell’artista folk palermitano Roberto Cavallaro, le coffe tradizionali di Francesca Sant’Angelo, le ceramiche di Elisabetta Castagnetta, le istallazioni scenografiche dell’architetto Alessandra Cerrito.
Matilde Incorpora, discende da una famiglia di fotografi siciliani che operarono a Palermo dal 1860 al 1940. Dopo gli studi classici e in Architettura, ha esercitato la professione occupandosi della progettazione di grandi lavori. Ha collaborato col quotidiano Il Mediterraneo, è stata responsabile culturale della rivista di fotografia Potpourri e ha realizzato foto e video reportage per richiamare l'attenzione su temi sociali e di attualità.
Nelle fotografie dall'artista siciliana - realizzate dal 2011 al 2014 - si raccontano i personaggi che popolano il mercato de La Vucciria, luogo simbolo della città di Palermo, con le sue tradizioni, i suoi sapori, le sue eccellenze e, soprattutto, i suoi volti.
Dai prodotti della terra di Sicilia, a quelli dell’intelletto e della creatività dei siciliani, La Vucciria porta negli Stati Uniti, a Londra, in Canada, in Giappone, in Australia e in Cina, la testimonianza di una terra che ha tanto da dire e da offrire.
Oltre ai prodotti alimentari con marchio La Vucciria, soprattutto olio e bottarga, il concept store ospita le luminarie della famiglia Badami, le opere pittoriche dell’artista folk palermitano Roberto Cavallaro, le coffe tradizionali di Francesca Sant’Angelo, le ceramiche di Elisabetta Castagnetta, le istallazioni scenografiche dell’architetto Alessandra Cerrito.
Matilde Incorpora, discende da una famiglia di fotografi siciliani che operarono a Palermo dal 1860 al 1940. Dopo gli studi classici e in Architettura, ha esercitato la professione occupandosi della progettazione di grandi lavori. Ha collaborato col quotidiano Il Mediterraneo, è stata responsabile culturale della rivista di fotografia Potpourri e ha realizzato foto e video reportage per richiamare l'attenzione su temi sociali e di attualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo