"VentodAmare": il festival internazionale del vento e del mare a Cefalù

Cefalù, un territorio intriso di storia dalle mille meraviglie, ospita una manifestazione che si ispira al vento e al mare e che nasce dalla volontà di sensibilizzare la coesione sociale e lo spirito di accoglienza: è "VentodAmare", il festival internazionale del vento e del mare in programma da lunedì 7 a domenica 13 settembre con numerosi appuntamenti tra convegni, dimostrazioni, esibizioni, concorsi e spettacoli.
In un contesto paesaggistico splendido come quello di Cefalù, tra cielo e terra, con le sue bellezze artichettoniche come la cattedrale inserita tra i patrimoni dell'umanità, va in scena una manifestazione (visualizza programma completo) che propone un ricco calendario e un ospite speciale, l’imbarcazione siracusana Ottovolante che questa estate ha preso parte al campionato mondiale di vela ORC World Championship.
Tutti con il naso in su per lo spettacolo di aquiloni che renderanno ancora più suggestivo il panorama, ma non solo: il lungomare sarà animato dal "Villaggio del vento" con una fiera dell'artigianato e un percorso gastronomico con la possibilità di assaggiare le bontà dello streetfood, fantasiosi piatti a base di pesce e prodotti delle aziende locali.
L'evento è organizzato dalle Officine Culturali Costanza d'Altavilla con il patrocinio del ministero dello sviluppo economico, del comune di Cefalù, del Parco delle Madonie e del Distretto turistico della pescaturismo e della cultura del mare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo