Madonna dei Miracoli: fede e spettacolo a Mussomeli in onore della prodigiosa Patrona

La Madonna dei Miracoli di Mussomeli
Culmine delle celebrazioni sono le solenni processioni del simulacro della Madonna scolpito da Vincenzo Biangardi, che si svolgono sabato 8 e sabato 15 settembre tra una grande folla festante che accorre anche dalle cittadine limitrofe per rendere omaggio alla Vergine.
Il culto nasce nel 1530 quando, secondo una storia tramandata di generazione in generazione, un paralitico, fermatosi per la notte nel luogo in cui attualmente sorge il Santuario, si risvegliò del tutto guarito. Proprio lì la gente accorsa per l’evento prodigioso trovò una pesante pietra con impressa l’immagine della Madonna.
Accanto agli eventi religiosi è stato definito un programma di eventi culturali, musicali e gastronomici che si svolgeranno tra il chiostro di San Domenico e nella piazza antistante il Santuario tra mostre, concerti, spettacoli di danza, degustazioni culinarie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo