"Yo Yo Ma e i musicisti della via della seta": la proiezione del documentario a Lingua

il violoncellista Yo Yo Ma
Il "Salina Festival" si conclude con la proiezione del film musicale "Yo Yo Ma e i musicisti della via della seta", in programma sabato 29 luglio alle 22 presso il Museo Civico di Lingua.
TRAMA: il violoncellista Yo-Yo Ma, fondatore del "Silk Road Ensemble", discute insieme ad altri artisti internazionali sul valore e la forza universale della musica. Il film di Morgan Neville racconta l’esperienza di artisti del calibro degli Zhang, suonatori e artisti di teatro di figura cinese, del siriano Kinan Azmeh, clarinettista, che vede nella musica un futuro anche per il suo paese in guerra, di Cristina Pato, virtuosa della gaita, la cornamusa galiziana, e di Kayan Kalhor, maestro di kamancheh, antico strumento a corde, sopravvissuto ai molti conflitti in Iran.
TRAMA: il violoncellista Yo-Yo Ma, fondatore del "Silk Road Ensemble", discute insieme ad altri artisti internazionali sul valore e la forza universale della musica. Il film di Morgan Neville racconta l’esperienza di artisti del calibro degli Zhang, suonatori e artisti di teatro di figura cinese, del siriano Kinan Azmeh, clarinettista, che vede nella musica un futuro anche per il suo paese in guerra, di Cristina Pato, virtuosa della gaita, la cornamusa galiziana, e di Kayan Kalhor, maestro di kamancheh, antico strumento a corde, sopravvissuto ai molti conflitti in Iran.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo