Legame profondo tra essere umano e spazio simbolico: tour "Palermo segreta" con Tacus
Un percorso tematico che, attraverso un'analisi interdisciplinare, utilizza la potente metafora del giardino, luogo simbolo di introspezione e crescita personale, come mezzo per esplorare il legame profondo e intrinseco tra l'essere umano e lo spazio simbolico.
L'itinerario "Palermo segreta" è in programma domenica 9 febbraio (raduno alle 10.00 in piazza Marina) e si sviluppa con un percorso di esplorazione simbolica, alla ricerca di rimandi e messaggi nascosti che, a uno sguardo più attento, svelano un universo di significati legati alla conoscenza e alla trasformazione interiore.
L'itinerario "Palermo segreta" è in programma domenica 9 febbraio (raduno alle 10.00 in piazza Marina) e si sviluppa con un percorso di esplorazione simbolica, alla ricerca di rimandi e messaggi nascosti che, a uno sguardo più attento, svelano un universo di significati legati alla conoscenza e alla trasformazione interiore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo