"Le Nuvole" di Aristofane: al Teatro Greco di Siracusa torna il regista Antonio Calenda

Il teatro greco di Siracusa (foto Franca Centaro)
Dal 3 al 21 agosto torna Antonio Calenda, uno dei maestri della regia italiana, per la direzione della commedia Le Nuvole di Aristofane.
LA TRAMA
Strepsiade è un padre pieno di debiti a causa dei vizi del figlio, giocatore e nullafacente.
Deciso a farsi insegnare come difendersi e vincere tutto con la forza della parola, Strepsiade si reca da Socrate e dai Sofisti che, come un coro di Nuvole spiega ed esemplifica, sanno insegnare come disquisire e vincere ogni partita.
Padrissa è tra i fondatori della Fura dels Baus, compagnia celebrata nel mondo per la capacità di riscrivere il linguaggio del teatro contemporaneo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo